Corso biostimolanti
Biostimolanti e induttori delle difese della pianta, come strumenti sostenibili di produzione.
Se sei titolare, socio o dipendente coadiuvante di un'azienda agricola e vuoi approfondire il tema dell’utilizzo di biostimolanti associati all’ottimizzazione delle scelte operative nella gestione della coltura, la nostra proposta formativa è in grado di fornirti le conoscenze adeguate legate ad approcci agrari basati sull’utilizzo di biostimolanti e induttori delle difese della pianta, quali strumenti sostenibili di produzione.
Il corso si rivolge a imprenditori, soci, dipendenti e coadiuvanti di aziende agricole iscritte all'anagrafe regionale delle aziende agricole dell'Emilia Romagna. E’ consentita la frequentazione dei corsi anche a partecipanti che intendono provvedere in proprio al pagamento pro quota dell’intero costo del corso.
Il percorso, della durata di 29 ore, con esercitazioni ed osservazioni in campo o virtuali, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di contenimento della diffusione del COVID - 19, affronta i seguenti argomenti:
L’obiettivo del corso è quello di favorire l'acquisizione di conoscenze legate ad approcci agrari basati sull’utilizzo di biostimolanti e induttori delle difese della pianta, quali strumenti sostenibili di produzione. La proposta formativa mira pertanto ad approfondire il tema dell’utilizzo di biostimolanti associati all’ottimizzazione delle scelte operative nella gestione della coltura, per il miglioramento del controllo di patogeni e fitofagi, l’aumento dell’efficienza della nutrizione e la riduzione degli sprechi idrici.
Al partecipante verrà rilasciato l’attestato di frequenza al termine dell'attività. Il rilascio dell'attestato è subordinato al raggiungimento della frequenza maggiore/uguale al 70% del monte ore.