Settore Agricolo

Enoturismo, una nuova opportunità per l’azienda vitivinicola

Enoturismo – una nuova opportunità per l’azienda vitivinicola

Conoscenze e capacità fondamentali per avviare attività di Enoturismo.

Introduzione

Vuoi avviare un'attività di enoturismo e acquisire le competenze necessarie per rendere realizzabile ed efficace il tuo progetto? Il nostro corso ti offre l'opportunità per raggiungere i tuoi obiettivi.

Requisiti d'accesso

Il corso si rivolge a imprenditori, soci, dipendenti e coadiuvanti di aziende agricole iscritte all'anagrafe regionale delle aziende agricole dell'Emilia Romagna.

Procedura di Selezione

Cosa imparerai

Il contenuto del corso prevede:

Modulo 1: (15 ore) Produzioni Vitivinicole del Territorio
  • Il settore enoturistico;
  • Legislazione nazionale e regionale di riferimento;
  • Elementi di comunicazione, marketing territoriale e turistico: accoglienza in azienda, valorizzazione degli arredi/attrezzature tradizionali e recupero/conservazione del patrimonio edilizio, particolarità storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio, associazionismo e collaborazioni aziendali, redazione di materiale informativo;
  • cultura del vino, viticoltura ed enologia in Emilia-Romagna;
  • percorsi didattici e visite guidate.
Modulo 2: (8 ore) Attività Enoturistica di Degustazione e Commercializzazione
  • La viticoltura emiliano – romagnola;
  • Il vino italiano e la normativa, la classificazione legale dei vini (IGT/IGP, DOC-DOCG/DOP);
  • La lettura dell’etichetta;
  • La degustazione del vino, tecniche, esame visivo e olfattivo;
  • La conoscenza dei prodotti agroalimentari regionali a qualità regolamentata e dei prodotti tradizionali e il loro abbinamento con i vini regionali;
  • La sicurezza alimentare nelle produzioni e nelle trasformazioni agroalimentari con particolare riferimento a quelle tipiche del territorio e nell’attività di degustazione.

Docenti e istruttori

Calendario Corso

Risultati che otterrai

Il corso consente di acquisire conoscenze e capacità fondamentali per avviare attività di Enoturismo. In particolare il corso fornirà le competenze necessarie per attivare e promuovere:

  • Attività formative ed informative con oggetto le produzioni vitivinicole del territorio e la conoscenza del vino, in particolare DOP e IGP;
  • Attività di degustazione e commercializzazione delle produzioni vitivinicole aziendali, anche in abbinamento a prodotti agro-alimentari freddi preparati dall’azienda stessa.

Attestato Rilasciato

Al partecipante verrà rilasciato l’attestato di frequenza al termine dell’attività. Il rilascio dell’attestato è subordinato al raggiungimento della frequenza maggiore/uguale al 70% del monte ore.

Info Aggiuntive

SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ricevi maggiori informazioni

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.
Ci metteremo in contatto il prima possibile!
Oops! Qualcosa è andato storto, riprova.
ID Corso: 00
5