Settore Ambientale

Giardiniere d'Arte

Giardiniere d'Arte

Per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale

Introduzione

Se sei alla ricerca di un corso che ti permetta di ottenere delle competenze nell’ambito della conservazione, rinnovamento, manutenzione e restauro di giardini e parchi storici, pubblici o privati, rispettandone le forme originarie e valorizzandone le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali e paesaggistiche. Grazie al nostro corso di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”, potrai intervenire nei processi di cura e manutenzione con specifiche competenze maturate in un percorso formativo caratterizzato da approfondimenti teorici e attività pratiche.

Requisiti d'accesso

Giovani maggiorenni e adulti, non occupati o occupati, in possesso di uno di questi requisiti:

  • diploma di scuola superiore quinquennale
  • qualifica Operatore Agricolo sistema Iefp
  • diploma di Tecnico Agricolo sistema Iefp
  • 3 anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento e almeno la licenza media.

Se necessaria, la selezione prevede:

  • prova scritta: test con risposte chiuse ed aperte su elementi base di giardinaggio
  • prova orale: colloquio individuale della durata di 15 minuti

Procedura di Selezione

Cosa imparerai

Il contenuto del corso verte su specifici argomenti:

  • Lavorazione e trattamento del terreno e delle componenti vegetali con particolare riferimento al contesto di parchi e giardini storici
  • Analizzare progetti di restauro, conservazione e recupero di parchi e giardini storici e degli arredi
  • Effettuare interventi di prevenzione e cura delle componenti vegetali con particolare riferimento agli esemplari presenti in parchi e giardini storici

Docenti e istruttori

Calendario Corso

Risultati che otterrai

Attestato Rilasciato

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di Qualifica professionale di GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI.
Il titolo rilasciato consente l’esonero dal corso obbligatorio per l’avvio dell’attività di giardiniere ai sensi dell’art. 12, comma 2, della L. 154/2016 e della Delibera di GR n. 444 del 26/03/2018.
Grazie ai crediti formativi acquisiti durante il percorso formativo, previo superamento di uno specifico esame, sarà inoltre possibile acquisire gratuitamente l’Abilitazione all’acquisto e utilizzo professionale di prodotti fitosanitari.

Info Aggiuntive

Rif. P.A. 2022-18598 approvata con DGR 2122 del 5/12/2022 e finanziata con risorse del Piando Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Ministero della Cultura
SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ricevi maggiori informazioni

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.
Ci metteremo in contatto il prima possibile!
Oops! Qualcosa è andato storto, riprova.
ID Corso: 00
63