Settore Forestale

Tecniche di gestione del cantiere forestale

Tecniche di gestione del cantiere forestale efficienti per il sequestro del carbonio

Percorso di adeguamento delle competenze professionali finalizzato al raggiungimento della Qualifica di Operatore Forestale necessaria per l'inscrizione all'Albo Imprese Forestali Categoria B

Introduzione

Se hai una consolidata esperienza nel settore forestale, hai già acquisito la Certificazione dell’Unità di Competenza 3 Taglio e allestimento del legname e sei alla ricerca di un corso che ti consenta di adeguare le tue competenze a quanto previsto dalla Qualifica di Operatore Forestale necessaria per l’iscrizione nella categoria B dell’Albo imprese forestali della Regione Emilia Romagna, la nostra offerta formativa è in linea con le tue esigenze.

L’iscrizione dell’impresa nella categoria B dell’Albo Imprese Forestali consente di eseguire servizi e lavori forestali affidati da pubbliche amministrazioni oltre a tutte le attività di gestione su aree private previste dalle categorie A e C.

Requisiti d'accesso

I corsi si rivolgono agli operatori delle aziende agricole e forestali della Regione iscritte alla camera di commercio con codice ATECO 01 o 02 e iscritte nell’anagrafe regionale delle aziende agricole della Regione Emilia Romagna.
Trattandosi di un corso di specializzazione è richiesto il possesso della Certificazione di Competenza UC 3, Taglio e allestimento del legname.

Procedura di Selezione

Cosa imparerai

Il corso si concentrerà in particolare sulle pratiche di cantiere forestale, la sua configurazione, strutturazione, la pianificazione e realizzazione delle attività di concentramento e movimentazione all’imposto.

La presente proposta si basa sull’analisi del profilo professionale dell’Operatore Forestale, cosi come definito nel repertorio delle qualifiche della Regione Emilia Romagna, trattando parte dei contenuti, delle capacità e conoscenze afferenti alle UC 1 -2- 4.

Al termine del percorso formativo il partecipante, in possesso di adeguate esperienze professionali e formative pregresse tali da completare quanto appreso durante il corso, potrà accedere all’esame valutativo (fuori dal monte ore dei corsi) per il riconoscimento della Qualifica di Operatore Forestale. Il servizio di certificazione sarà autorizzato e gestito secondo la normativa vigente.

Docenti e istruttori

Il Centro Tadini si avvale di istruttori forestali qualificati per la gestione delle esercitazioni pratiche in bosco, oltre che di tecnici esperti per la trattazione degli aspetti normativi e silvicolturali.

Calendario Corso

Risultati che otterrai

Attestato Rilasciato

Al superamento dell’esame finale, il partecipante potrà conseguire la Qualifica di Operatore Forestale.

Info Aggiuntive

SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ricevi maggiori informazioni

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.
Ci metteremo in contatto il prima possibile!
Oops! Qualcosa è andato storto, riprova.
ID Corso: 00
55