Tecnico per il Monitoraggio e la Gestione Sostenibile delle Risorse Idriche
Gestione e tutela della risorsa idrica per la salvaguardia ambientale e la difesa del suolo.
La figura opera per la difesa del suolo e salvaguardia dall'inquinamento dell'ambiente in genere e si specializza sulla gestione sostenibile della risorsa idrica. È in grado di utilizzare strumenti di misura e telerilevamento, di gestire sistemi informativi territoriali, di pianificare/coordinare gli interventi di utilizzo, monitoraggio e tutela delle risorse ambientali ed idriche e delle connesse infrastrutture, impianti e tecnologie, attivando azioni per la prevenzione del dissesto idrogeologico e per la mitigazione di rischi ambientali; interviene a favore di una gestione sostenibile della risorsa idrica valorizzando strumenti digitali 4.0 per integrare reti di monitoraggio ed automatizzare l’analisi di Big Data sostenendo efficientamento delle risorse e riduzione dei consumi energetici.
Giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di scuola superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al V anno dei percorsi liceali, a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di IV anno di IeFP coerente.
È preferenziale il possesso di uno dei seguenti diplomi:
La selezione prevede:
Il corso tratterà i seguenti argomenti:
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente.
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente.