Viaggio studio in Francia e Paesi Bassi
I modelli del distretto francese di Busnes e dei Paesi Bassi nel contrasto alle avversità con metodi a basso impatto
La visita è mirata alla conoscenza di importanti realtà agricole francesi e olandesi ed è collegata all’operazione 16.1.01 GO “ Sviluppo di un approccio Integrato a base di BIOStimolanti per la sostenibilità delle produzioni agrarie” INBIOS che ha come obiettivo quello di valorizzare i molteplici benefici legati all’utilizzo di biostimolanti, induttori di resistenza e strategie a basso impatto ambientale in termini di qualità delle produzioni, adattamento ai cambiamenti climatici e riduzione di input chimici come concimi e prodotti fitosanitari. In particolare il lavoro del GOI si è concentrato su alcune colture fra cui orticole, vite e mais, sulle quali si stanno svolgendo ricerche e prove in campo. Il viaggio studio prenderà a riferimento aziende agricole localizzate nei territori del dipartimento del Passo di Calais nella regione dell’Alta Francia in comune di Busnes oltre ad aziende agricole della provincia dell’Olanda settentrionale nei Paesi Bassi individuate in considerazione delle caratteristiche di innovazione adottate nelle tecniche colturali e della trasferibilità dei modelli colturali sul nostro territorio. L’idea progettuale, nata dalla proposta di un gruppo di agricoltori della bassa piacentina, vuole favorire la condivisione delle innovazioni agronomiche; il confronto e lo scambio di esperienze.
Addetti agricoli ossia persone fisiche che svolgono un ruolo lavorativo, gestionale, tecnico o di controllo presso un’impresa agricola registrata nell’Anagrafe Regionale delle imprese agricole dell’Emilia-Romagna.
Al partecipante verrà rilasciato attestato di frequenza a seguito del raggiungimento della percentuale del 70%.