Settore Agricolo

La coltivazione della Paulownia

L’obiettivo di questo corso è fornire competenze di base per la coltivazione della Paulownia.

Proposta n° 5516987 – Catalogo Verde Regione Emilia-Romagna

Introduzione

L’obiettivo di questo corso è fornire competenze di base per la coltivazione della Paulownia al fine di promuovere lo sviluppo di una filiera innovativa nel settore forestale in grado di favorire il sequestro e la conservazione del carbonio offrendo una valida alternativa agli attuali sistemi forestali.
Il percorso formativo approfondirà le principali caratteristiche botaniche della Paulownia, le principali esigenze pedoclimatiche e le principali operazioni agronomiche necessarie per la coltivazione. Verranno inoltre approfonditi aspetti connessi all’utilizzo e commercializzazione del legname e alle opportunità offerte da questa tipologia di impianti legnosi in termini di sequestro e conservazione del carbonio.

Requisiti d'accesso

Il percorso formativo si rivolge esclusivamente ad addetti di aziende agricole aventi sede legale o operativa in Emilia-Romagna ed iscritte all’anagrafe regionale delle aziende agricole.

Procedura di Selezione

Cosa imparerai

Il corso affronterà i seguenti argomenti:

  • La Paulownia:
    - cenni di botanica;
    - caratteristiche botaniche;
    - esigenze pedoclimatiche;
    - caratteristiche delle diverse varietà
  • Tecniche colturali e buone prassi per la coltivazione della Paulownia:
    - fasi di impianto;
    - tecniche colturali e interventi agronomici;
    - tecniche colturali a confronto.
  • Tecniche colturali e tipologie di impianto:
    - le fasi di impianto;
    - allevamento e produzione della Paulownia;- confronto fra diverse realtà;
    - osservazioni in campo.
  • Principali utilizzi della Paulownia e aspetti economici della coltivazione:
    - gli impieghi della Paulownia;
    - la produzione di legno e la produzione di biomassa;
    - aspetti economici.

Docenti e istruttori

Calendario Corso

Risultati che otterrai

Attestato Rilasciato

Al partecipante verrà rilasciato l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di almeno il 70% della frequenza sul monte ore totale ed il superamento della verifica finale di apprendimento.

Info Aggiuntive

SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ricevi maggiori informazioni

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.
Ci metteremo in contatto il prima possibile!
Oops! Qualcosa è andato storto, riprova.
ID Corso: 00
82