Il progetto fornisce competenze nell’ambito dell’accesso ai mercati e gestione clienti della filiera agroalimentare con specifico riferimento alla vendita online dei prodotti
Il progetto fornisce/aggiorna competenze nell’ambito dell’accesso ai mercati e gestione clienti della filiera agroalimentare con specifico riferimento alla vendita online dei prodotti, al marketplace, alla comunicazione digitale e alla gestione delle spedizioni e del post-vendita.
Si rivolge pertanto a destinatari che abbiano una conoscenza del settore in ambito della progettazione e produzione e che intendano ampliare e rafforzare la propria adattabilità e la propria occupabilità in linea con le principali tendenze e i processi di transizione che interessano i vari ambiti produttivi/filiere.
Il percorso avrà come riferimento le seguenti tematiche generali: La vendita online dei prodotti agroalimentari: sviluppo e tendenze. Differenze tra e-commerce proprietario e marketplace. Normativa di riferimento. E-commerce food b2b. La gestione della logistica e degli imballaggi, il post-vendita. La gestione del sito e della tecnologia: immagini, video. Social network e social media marketing. Storytelling e Food eCommerce. I contenuti saranno oggetto di maggiore dettaglio e declinazione, in base alle caratteristiche e ai fabbisogni del territorio, della specifica filiera di riferimento e dei partecipanti.
Requisiti generali di accesso:
Requisiti sostanziali:
Non è prevista selezione in ingresso, ma l'accertamento dei requisitiformali richiesti da Avviso pubblico e sostanziali previsti da ogni singolo progetto.
Rilasciato Attestato di Frequenza
Partner Attuatori:
AECA (titolare dell’operazione), Centro di Formazione,Sperimentazione e Innovazione "Vittorio Tadini" S.C.A.R.L., FORMA FUTURO Soc.Cons. r.l., FORMODENA S.C.A.R.L., Centro Studio e Lavoro "LaCremeria" S.r.l.