Formazione con attestato conforme alle norme vigenti e riconosciuto dagli organi di controllo.
A partire da luglio 2025, la Regione Emilia-Romagna ha abrogato la legge regionale n. 11 del 24.06.2003, che istituiva i "corsi per alimentaristi". Tuttavia, è rimessa al datore di lavoro la responsabilità di garantire che il personale che manipola alimenti riceva una formazione adeguata e aggiornata.
Il nostro Centro di Formazione in qualità di ente accreditato dalla Regione Emilia Romagna propone corsi che rimangono uno strumento concreto e qualificato per adempiere agli obblighi normativi generali in materia di igiene degli alimenti (Reg. CE 852/2004 e successive modifiche) e per mantenere elevate competenze interne nella vostra azienda.
Il corso è consigliabile per tutti coloro che operano nel settore alimentare, con contenuti modulati in coerenza con le precedenti classificazioni dei livelli di rischio, così da garantire un percorso formativo adeguato alle diverse mansioni svolte.
Durante il percorso formativo saranno trattati temi fondamentali per l’igiene e la sicurezza alimentare, tra cui:
Durante la lezione si procederà alla somministrazione del test di verifica dell’apprendimento, necessario per il rilascio dell’attestato, che verrà rilasciato al termine del corso – previa verifica dell’avvenuto pagamento. L'attestato, in formato PDF, sarà trasmesso tramite PEC dal Centro Tadini.
L’attestato indica che il corso è stato erogato dal Centro di Formazione Vittorio Tadini, ente accreditato in Regione Emilia-Romagna, in conformità alle nuove disposizioni regionali (luglio 2025), e che i contenuti trattati permettono di adempiere alle buone pratiche in materia di igiene degli alimenti. Tale attestato costituisce inoltre idonea documentazione da esibire in caso di controllo da parte degli organi competenti, a dimostrazione dell’avvenuta formazione/aggiornamento del personale alimentarista.
La formazione prevista viene erogata in modalità video-conferenza attraverso la piattaforma Google Hangout Meet, accessibile da ogni dispositivo connesso ad internet: su PC attraverso un normale programma per la navigazione browser (ideale il browser Chrome), su tablet e smartphone scaricando l’App gratuita disponibile su Play Store (android) e Appstore (Ios) e avendo cura di consentire all’applicazione l’utilizzo di videocamera e microfono del dispositivo in uso. Durante la lezione è possibile interagire in tempo reale con il docente attraverso audio/video o scrivendo nella chat del programma. Verrà comunicato via email ai partecipanti il link per partecipare alla formazione.
Su richiesta, il Centro di Formazione Vittorio Tadini è disponibile a organizzare corsi personalizzati direttamente presso le aziende, in base alle specifiche esigenze formative.