Il corso vuole fornire agli allievi approfondimenti di carattere botanico, agronomico e normativo connessi alla coltivazione di officinali.
Il corso vuole fornire agli allievi approfondimenti di carattere botanico, agronomico e normativo connessi alla coltivazione di officinali. Durante il percorso formativo verranno inoltre presi in esami i primi trattamenti di trasformazione realizzabili in azienda e approfonditi gli aspetti organizzativi e di mercato connessi.
Il corso affronterà i seguenti argomenti.
La coltivazione delle officinali - un’opportunità per sostenere e valorizzare la biodiversità:
La coltivazione delle specie officinali:
La trasformazione delle piante officinali:
Coltivazione e trasformazione di officinali - la normativa di riferimento:
· giovedì 02/10/2025 dalle 17:00 alle 20:30(online)
· giovedì 09/10/2025dalle 17:00 alle 20:30 (online)
· giovedì 16/10/2025dalle 17:00 alle 20:30 (online)
· martedì 21/10/2025 dalle 17:00 alle 20:30(online)
· giovedì 30/10/2025dalle 17:00 alle 20:30 (online)
· giovedì 06/11/2025dalle 17:00 alle 20:30 (online)
· giornata in campo c/o Giardino delle Erbe - Casola Valsenio (RA) (da definire)
Al partecipante verrà rilasciato l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di almeno il 70% della frequenza sul monte ore totale ed il superamento della verifica finale di apprendimento.
Il percorso formativo si rivolge esclusivamente ad addetti di aziende agricole aventi sede legale o operativa in Emilia-Romagna ed iscritte all’anagrafe regionale delle aziende agricole.
Le attività formative prevedono lezioni teoriche online e una esercitazione pratica in campo.