Creazione di Impresa

Ricerca dei Bandi e Opportunità Agevolative

Risposta formativa per l'empowerment professionale: sviluppare competenze per la crescita consapevole nel mondo del lavoro

Operazione Rif. P.A. 2024-21154/RER approvata con DGR n. 1133 del 17/06/2024 cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna

Introduzione

Il progetto risponde alla domanda formativa di competenze utili alla costruzione di percorsi di crescita e sviluppo individuali fondati sulla capacità di comprendere e controllare abilità e limiti e di valorizzare la consapevolezza di sé agendo in modo proattivo, riflessivo e responsabile per crescere all’interno delle organizzazioni di lavoro, per attivare e/o rafforzare i percorsi individuali verso il lavoro autonomo e/o professionale, analizzando e valutando opportunità e rischi, per sostenere occupazione di qualità e mobilità professionale.

Requisiti d'accesso

Persone che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione e che, a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine, intendono intraprendere un percorso formativo funzionale a migliorare la propria occupabilità e adattabilità attraverso l’acquisizione di competenze imprenditoriali. I partecipanti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti formali e sostanziali.

REQUISITI FORMALI:

- Assolvimento dell’obbligo di istruzione/diritto dovere all’istruzione
- Residenza o domicilio in Emilia-Romagna

REQUISITI SOSTANZIALI:

- Capacità di fare ricerche e analizzare dati digitali

Procedura di Selezione

Qualora il numero delle richieste di candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali sia superiore al numero dei posti disponibili, sarà realizzata una prova di SELEZIONE prevedendo una prova scritta e un colloquio. La PROVA SCRITTA verterà su: principi di economia e finanza Il COLLOQUIO sarà relativo alla valutazione di aspetti motivazionali e sarà quindi valutata l’analisi e coerenza delle aspettative, gli obiettivi di progettualità professionale e il modo in cui la formazione si integra con essi.

Cosa imparerai

  • Normative e le politiche pubbliche relative al finanziamento delle imprese
  • Strumenti di finanziamento agevolato per l’avvio d’impresa
  • Programmi europei, nazionali, regionali e locali di sostegno allo sviluppo delle imprese Piattaforme web e strumenti per ricerca di bandi, avvisi pubblici e opportunità agevolative per le imprese
  • Tecniche e principi guida per lo scouting e l’analisi di bandi e misure agevolative

Docenti e istruttori

Calendario Corso

Risultati che otterrai

Attestato Rilasciato

Info Aggiuntive

SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ricevi maggiori informazioni

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.
Ci metteremo in contatto il prima possibile!
Oops! Qualcosa è andato storto, riprova.
ID Corso: 00
94