Il corso approfondisce l’uso delle tecnologie di osservazione da remoto per ottimizzare le pratiche agricole, offrendo strumenti innovativi per l’analisi di colture, suolo e condizioni ambientali.
Il corso approfondisce l’uso delle tecnologie di osservazione da remoto per ottimizzare le pratiche agricole, offrendo strumenti innovativi per l’analisi di colture, suolo e condizioni ambientali.
I partecipanti acquisiranno competenze teoriche e pratiche sul telerilevamento, comprendendone i principi, le applicazioni in agricoltura e l’uso di sensori multispettrali, termici, LiDAR e RADAR.
Un’attenzione particolare sarà dedicata all’interpretazione degli indici multispettrali (es. NDVI, SAVI) per monitorare lo stato delle colture e migliorare la gestione delle risorse, con l’obiettivo di aumentare la produttività e ridurre l’impatto ambientale.