Trasformazione prodotti orto-frutticoli: opportunità di diversificazione dell’azienda agricola
Trasformazione prodotti orto-frutticoli: opportunità di diversificazione dell’azienda agricola
Il corso consente di acquisire le conoscenze necessarie per trasformare e conservare prodotti orto-frutticoli di qualità in azienda: normative, attrezzature, tecniche di lavorazione, autocontrollo, tipologie di prodotto, etichettatura.
Il corso si rivolge a imprenditori, soci, dipendenti e coadiuvanti di aziende agricole iscritte all’anagrafe regionale delle aziende agricole dell’Emilia Romagna.
Il percorso, della durata di 24 ore, affronta i seguenti argomenti:
• Lunedì 29 Maggio dalle ore 9.00 alle 13.00 - presso centro Tadini o online (lezione teorica)
SCELTA DEI PRODOTTI E LORO PREPARAZIONE: Descrizione e riconoscimento delle diverse varietà, peculiarità, caratteristiche organolettiche, specificità; Aspetti microbiologici e biochimici che sottendono la trasformazione; Metodologie di preparazione a seconda dei diversi processi;
• Lunedì 5 Giugno dalle ore 9.00 alle 13.00 - presso azienda agricola Erbucchio, Sant’Imento di Rottofreno (laboratorio pratico)
AVVIAMENTO DELL’ATTIVITÀ DI TRASFORMAZIONE: Analisi del mercato locale e concorrenza; Sbocchi commerciali dei prodotti trasformati in azienda; Costi di produzione e redditività aziendale; Packaging, marketing e logistica;
• Lunedì 12 Giugno dalle ore 9.00 alle 13.00 - presso azienda agricola Erbucchio, Sant’Imento di Rottofreno (laboratorio pratico)
TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI ORTO-FRUTTICOLI: Simulazione e analisi di casi in laboratorio attrezzato per la trasformazione di prodotti ortofrutticoli. Verranno messe in pratica tutte le fasi del processo, dalla scelta della materia prima, alla preparazione, trasformazione, etichettatura e confezionamento finale;
• Lunedì 19 Giugno dalle ore 9.00 alle 13.00 - presso azienda agricola Erbucchio, Sant’Imento di Rottofreno (laboratorio pratico)
LOCALI E ATTREZZATURE: La scelta dei macchinari e delle attrezzature; La scelta delle imprese fornitrici di macchinari; I locali di lavorazione e di confezionamento; Le normative sulla idoneità dei locali e sui processi di trasformazione e di controllo;
• Lunedì 26 Giugno dalle ore 9.00 alle 13.00 - presso azienda agricola Erbucchio, Sant’Imento di Rottofreno (laboratorio pratico)
TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI ORTO-FRUTTICOLI: Simulazione e analisi di casi in laboratorio attrezzato per la trasformazione di prodotti ortofrutticoli. Verranno messe in pratica tutte le fasi del processo, dalla scelta della materia prima, alla preparazione, trasformazione, etichettatura e confezionamento finale;
• Mercoledì 28 Giugno dalle ore 9.00 alle 13.00 - presso centro Tadini o online (lezione teorica)
IGIENE E SICUREZZA DEI PRODOTTI: HACCP ed igiene delle attrezzature; I sistemi di certificazione che attestano la qualità e la sanità del prodotto; Tecniche di pastorizzazione e sterilizzazione; Etichettatura; Le tipologie del confezionamento.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.