Settore Alimentare

Utilizzo dei marketplace nella filiera agroalimentare

Il progetto fornisce conoscenze e competenze legate all’ampliamento dei canali di commercializzazione dei prodotti della filiera agroalimentare

Introduzione

Il progetto fornisce conoscenze e competenze legate all’ampliamento dei canali di commercializzazione dei prodotti della filiera agroalimentare e all’acquisizione di nuovi clienti. Affronta il tema delle nuove soluzioni digitali (e-commerce e marketplace) che consentono di approcciare mercati anche internazionali superando i tradizionali strumenti di comunicazione e di vendita e creando legami diretti con operatori commerciali (B2B) e con i consumatori finali (B2C) a favore di una maggiore e più puntuale diffusione del Made in Italy. I destinatari del progetto sono figure che intendono ampliare e rafforzare la propria adattabilità o la propria occupabilità focalizzando l’attenzione sulle tecniche di accesso ai mercati e di gestione dei clienti utilizzando tecnologie digitali quali i marketplace per veicolare e commercializzare prodotti, acquisire nuovi mercati, gestire i clienti.

Il percorso è rivolto a persone con esperienza e competenze nel settore agroalimentare (imprenditori agricoli, tecnici, quadri, ecc.) o che avranno frequentato i progetti 7 o 8 o comunque in possesso delle conoscenze e competenze in esito ai percorsi stessi.

Requisiti d'accesso

Procedura di Selezione

Non è prevista selezione in ingresso, ma l'accertamento dei requisitiformali richiesti da Avviso pubblico e sostanziali previsti da ogni singolo progetto.

Cosa imparerai

Docenti e istruttori

Calendario Corso

Risultati che otterrai

Attestato Rilasciato

Rilasciato Attestato di Frequenza

Info Aggiuntive

Partner Attuatori:

AECA (titolare dell’operazione), Centro di Formazione,Sperimentazione e Innovazione "Vittorio Tadini" S.C.A.R.L., FORMA FUTURO Soc.Cons. r.l., FORMODENA S.C.A.R.L., Centro Studio e Lavoro "LaCremeria" S.r.l.

SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ricevi maggiori informazioni

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.
Ci metteremo in contatto il prima possibile!
Oops! Qualcosa è andato storto, riprova.
ID Corso: 00
120