Il progetto ha l’obiettivo di potenziare le conoscenze e le competenze professionali di tecnici e liberi professionisti operanti nel settore agricolo.
Il progetto ha l’obiettivo di potenziare le conoscenze e le competenze professionali di tecnici e liberi professionisti operanti nel settore agricolo.
Attraverso un’offerta di corsi mirati, il progetto intende favorire la diffusione di pratiche innovative e sostenibili, sostenere l’aggiornamento continuo dei consulenti e trasferire sul territorio i risultati più recenti della ricerca e della sperimentazione.
I quattro percorsi proposti affrontano temi di grande attualità e strategici per il futuro dell’agricoltura
– telerilevamento, biostimolanti, carbon farming e viticoltura resiliente
– coniugando didattica frontale, esercitazioni pratiche e casi studio, al fine di garantire un apprendimento completo e immediatamente spendibile nella pratica professionale.