Il corso vuole offrire un valido supporto formativo nella riscoperta della olivicoltura emiliana.


Il corso vuole offrire un valido supporto formativo al crescente numero di aziende agricole impegnate nella riscoperta della olivicoltura emiliana trattando tutte le tematiche connesse alla coltivazione dell’olivo dalla scelta varietale all’adozione di una gestione agronomica efficiente.
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
Lunedì 09/02/2026 dalle 17:00 alle 21:00 (online)
Lunedì 16/02/2026 dalle 17:00 alle 21:00 (online)
Lunedì 23/02/2026 dalle 17:00 alle 21:00 (online)
Lunedì 02/03/2026 dalle 17:00 alle 21:00 (online)
Venerdì 06/03/2026 esercitazione pratica in oliveto (intera giornata)
Al partecipante verrà rilasciato l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di almeno il 70% della frequenza sul monte ore totale ed il superamento della verifica finale di apprendimento.
Il percorso formativo si rivolge esclusivamente ad addetti di aziende agricole aventi sede legale o operativa in Emilia-Romagna ed iscritte all’anagrafe regionale delle aziende agricole.
Le attività formative prevedono lezioni teoriche online e una esercitazione pratica in campo.