Settore Agricolo

Potatura dell'Olivo: Tecniche per oliveti resilienti ai cambiamenti climatici

I partecipanti impareranno a potare correttamente piante di olivo sia in impianti tradizionali che moderni

Proposta n° 6046967 – Catalogo Verde Regione Emilia-Romagna

Introduzione

Attraverso attività teoriche e pratiche, i partecipanti impareranno a potare correttamente piante di olivo sia in impianti tradizionali che moderni, intervenendo sia su giovani esemplari in fase di allevamento, sia su piante adulte già in piena produzione, in modo da garantirne produttività e benessere.

Requisiti d'accesso

Procedura di Selezione

Cosa imparerai

Cambiamento climatico e olivicoltura: adattamento e resilienza:

  • Scelte agronomiche per aumentare la resilienza
  • Strategie di difesa dei fenomeni climatici estremi.

Fisiologia della pianta di olivo:

  • Ciclo biologico della pianta di olivo
  • Valutazione del momento ideale per la potatura in base alle caratteristiche del territorio e al cambiamento climatico
  • Attrezzatura necessaria per la corretta potatura e gestione del cantiere
  • Eventuali problematiche che possono insorgersi a seguito di potature errate.

Potatura di formazione per giovani esemplari:

  • I diversi sistemi di allevamento (vaso policonico, vaso libero, vaso cespugliato, monocono, globo) e in che territorio sono maggiormente presenti
  • Caratteristiche della chioma di giovani piante appena messe a dimora, valutazioni del materiale vivaistico di partenza
  • La scelta del sistema di allevamento in base al territorio
  • Potatura di allevamento.

Potatura di produzione per esemplari adulti in produzione

  • Caratteristiche della chioma di esemplari in produzione, individuazione rami produttivi ecc.
  • Potatura di produzione, le tre regole fondamentali (polloni e succhioni, dominanza apicale e rimozione dei rami esausti)
  • Recupero della produttività di piante adulte non potate da tempo.

Docenti e istruttori

Calendario Corso

Giovedì 12/03/26 dalle9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 c/o Centro Tadini - IN PRESENZA

Giovedì 19/03/26 Esercitazione pratica in oliveto (intera giornata)

Giovedì 26/03/26 Esercitazione pratica in oliveto (intera giornata)

Risultati che otterrai

Attestato Rilasciato

Ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore e superato la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Info Aggiuntive

Destinatari

La proposta è rivolta ad addetti agricoli, ovvero persone fisiche che ricoprono un ruolo lavorativo, gestionale, tecnico o di controllo all’interno di un’azienda agricola registrata nell’Anagrafe delle imprese agricole con sede legale in Emilia-Romagna.

SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Ricevi maggiori informazioni

Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.
Ci metteremo in contatto il prima possibile!
Oops! Qualcosa è andato storto, riprova.
ID Corso: 00
129