Nasce al Centro Tadini l’Associazione Istruttori Forestali Emilia-Romagna – AIFER

Nei giorni scorsi si è formalmente costituita, presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini di Gariga di Podenzano, l’Associazione Istruttori Forestali Emilia-Romagna (AIFER).

Nei giorni scorsi si è formalmente costituita, presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini di Gariga di Podenzano, l’Associazione Istruttori Forestali Emilia-Romagna (AIFER).

A dar vita all’associazione sono stati otto dei dieci istruttori forestali della Regione Emilia-Romagna, professionisti altamente qualificati provenienti dalle province di Piacenza, Parma e Modena. Gli istruttori sono stati selezionati e formati nell’ambito del progetto nazionale For.Italy, promosso e finanziato dal Ministero dell’Ambiente, con l’obiettivo di creare una rete di formatori competenti per migliorare la sicurezza, la qualità e la sostenibilità delle attività forestali in tutto il Paese.

Durante la seduta di costituzione, è stato eletto il primo Presidente dell’Associazione, Marco Carzaniga, che coadiuvato dal consiglio direttivo guiderà l’AIFER per il prossimo triennio.

L’associazione nasce con l’obiettivo di promuovere la qualità della formazione professionale in ambito forestale, valorizzare le competenze degli istruttori e partecipare attivamente ai tavoli tecnici e istituzionali promossi dalla Regione Emilia-Romagna.

La sede legale dell’associazione sarà ospitata presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini, da anni punto di riferimento per la formazione ambientale e forestale a livello regionale e già sede dell’academy Scuola Forestale dell’Emilia Romagna

Piacenza si conferma sempre più come fulcro strategico per il settore forestale in Emilia-Romagna, grazie alla sinergia tra formazione, competenze tecniche e istituzioni locali.

Il Direttore del Centro Tadini, Massimiliano Gobbi, ha commentato con soddisfazione: “La nascita dell’AIFER rappresenta un importante passo verso una formazione forestale sempre più qualificata, strutturata e capace di rispondere alle esigenze del territorio. Il Centro Tadini continuerà a sostenere con convinzione le iniziative che promuovono la professionalità e la sostenibilità nel lavoro nei boschi.”

Anche il neoeletto Presidente Marco Carzaniga ha voluto esprimere il proprio entusiasmo: “Con AIFER vogliamo dare voce e rappresentanza agli istruttori forestali, promuovere la crescita professionale del settore e contribuire attivamente allo sviluppo di una cultura della sicurezza e della gestione sostenibile del patrimonio forestale. Ringrazio i colleghi per la fiducia e il Centro Tadini per l’ospitalità e il sostegno.”

L’AIFER si prepara ora ad avviare le proprie attività, puntando a diventare un interlocutore autorevole e una risorsa strategica per la crescita e l’innovazione del comparto forestale regionale.

I soci fondatori dell’associazione sono: Marco Carzaniga, Erminio Alborghetti, Samuele Pisotti, Diego Veronesi, David Ligabue, Manuel Campini, Emiliano Zanardi, Francesco Paglia.