Borse di studio 2021

Anche quest’anno la Provincia di Piacenza ha pubblicato un bando per l’assegnazione delle borse di studio per gli studenti residenti in Emilia Romagna, nel territorio piacentino, iscritti ai percorsi IeFP, tra i quali il nostro “Operatore Agro-alimentare” (2^ e 3^ annualità).

Anche quest’anno la Provincia di Piacenza ha pubblicato un bando per l’assegnazione delle borse di studio per gli studenti residenti in Emilia Romagna, nel territorio piacentino, iscritti ai percorsi IeFP, tra i quali il nostro “Operatore Agro-alimentare” (2^ e 3^ annualità).

I termini di presentazione della domanda per l’ottenimento della borsa di studio sono aperti dal 6 settembre e si chiuderanno alle ore 18:00 del 26 ottobre 2021.

Come primo passo si invitano le famiglie ad attivarsi per il rilascio dell’attestazione ISEE in coso di validità che, se rientra in una delle due fasce riportate, dà diritto a presentare la domanda:

  • Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94
  • Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78

Al fine di agevolare le famiglie e gli studenti, di seguito viene riportato l’elenco dei CAF convenzionati che gratuitamente rilasceranno l’attestazione ISEE e presenteranno la domanda per conto degli interessati, esclusivamente online, sul sito scuola.er-go.it.

IL CENTRO TADINI rimane a disposizione delle famiglie per consulenza e istruzione on-line delle domande (Alessandro 0523524250)

Scarica lELENCO CAF CONVENZIONATI

Per maggiori informazioni visita l’apposita sezione del sito della Provincia di Piacenza

Clicca qui per scaricare il BANDO BORSE DI STUDIO

1
 min

Articoli recenti:

3
March
2023
Seminat 2023: il Centro Tadini presente con attività e laboratori a tema
Dal 3 al 5 marzo il Centro sarà presente in fiera con una serie di attività e laboratori in collaborazione con l'Istituto Agrario Raineri Marcora di Piacenza.
23
March
2023
Bosco del Ducato: a Borgo Val di Taro l’incontro ufficiale sui temi della gestione del marchio, attività avviate e future operatività
Presso la Sala Convegni dell’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno martedì 14 febbraio si è svolta la presentazione dei primi risultati raggiunti dal progetto e le prospettive di sviluppo.
14
February
2023
Bosco del Ducato: Martedì 14 Febbraio il Convegno a Borgo Val di Taro
Il convegno, rivolto in particolare ad operatori del settore, associazioni di categoria, tecnici ed istituzioni, sarà dedicato all’illustrazione del nuovo disciplinare per la gestione del marchio Bosco del Ducato – Legna che entra ora nella sua fase operativa e alla descrizione delle prime attività avviate.
20
December
2022
A tutti voi Buone Feste e Felice Anno Nuovo
Per il Centro di Formazione Tadini il 2022 è stato un anno denso di attività, volte a stimolare sempre di più la formazione personale e professionale di giovani e adulti, rispondendo alle nuove esigenze di un mercato in continua evoluzione.
22
November
2022
12
November
2022
Piandelagotti: si chiude il corso di gestione del cantiere forestale
Ultima lezione ieri a Piandelagotti per gli allievi del Corso Tecniche di Gestione del cantiere forestale, un percorso di adeguamento delle competenze professionali finalizzato al raggiungimento della Qualifica di Operatore Forestale.