Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari: consegnati i diplomi ai neo qualificati

La formazione nell’agroalimentare si conferma una preziosa opportunità per giovani e imprese.

Dopo due anni di formazione è giunto il tanto atteso momento della consegna dei diplomi per i ragazzi che hanno seguito il corso per Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari, uno dei pilastri dell’offerta formativa del Centro.

Un momento di festa e di grande soddisfazione per formatori e studenti, accompagnati in un importante percorso di crescita personale e professionale che fornisce loro gli strumenti per entrare e posizionarsi nel mondo del lavoro.

Quest’anno alcuni dei ragazzi hanno ottenuto anche la lode, a conferma dell’impegno profuso e del bagaglio culturale acquisito durante il corso.

Al momento della consegna degli attestati erano presenti anche i genitori, costantemente coinvolti dagli operatori del Centro all’interno delle dinamiche progettuali di formazione dei giovani.

Vi è una forte valenza sociale e strategica nei servizi offerti dal Centro, che lavora come una vera centrale formativa per il comparto agroalimentare, che rappresenta, come è noto per il territorio piacentino, uno dei settori più importanti in termini di ricchezza prodotta, occupazione, innovazione e qualità dei prodotti.

"Questo comparto" spiega il direttore del Centro, Massimiliano Gobbi "ha un forte bisogno di personale preparato, in possesso di competenze adeguate per lavorare in processi produttivi sempre più complessi e specializzati. Dalla produzione di prodotti da forno, alla lavorazione delle carni, passando per la trasformazione del pomodoro, la viticoltura, l’enogastronomia, sono tantissime le attività dell’agroalimentare piacentino costantemente alla ricerca di nuove risorse. A questa crescente domanda di risorse qualificate, il Centro risponde con il corso biennale per Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari, finalizzato alla creazione di giovani operatori in grado di confrontarsi con competenza con tutte le fasi dei diversi processi produttivi".

Il corso a cui si può accedere dai 15 ai 18 anni, interamente finanziato dalla regione Emilia Romagna, è appositamente studiato per dare una risposta concreta ai fabbisogni del tessuto economico locale oltre che alle aspettative dei ragazzi.

Attraverso laboratori pratici, esercitazioni e stage di qualità il corso consente da un lato di avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro, dall’altro alle aziende di formare le risorse del futuro secondo le effettive necessità.

Il percorso formativo si basa infatti su un costruttivo rapporto di collaborazione con un importante numero di aziende e diverse associazioni di categoria e si basa sul trasferimento di buone pratiche e di un fondamentale “saper fare” oggi più che mai fondamentale.

A distanza di circa dieci anni dall’avvio del corso, questa proposta formativa rappresenta un fiore all’occhiello per il Centro di Formazione, con una media di circa 15 allievi qualificati ogni anno che, nell’arco di pochi mesi dal termine degli studi, trovano occupazione nelle aziende del comparto agroalimentare.

Numerose le storie di successo che si sono succedute negli anni e che stanno determinando una crescente attenzione alla professione da parte dei ragazzi.

Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico sono già aperte e si chiuderanno a settembre salvo esaurimento dei posti disponibili.

Per ogni informazione gli uffici del Centro Tadini sono a disposizione tutti i giorni dal lunedì al venerdì anche per l’organizzazione di visite alla sede e ai laboratori. 

 min

Articoli recenti:

14
September
2023
Un nuovo anno di opportunità: al Centro Tadini inizia la nuova edizione del Corso per Operatori Agroalimentari
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il 15 settembre 2023 prende il via anche la nuova edizione del corso per "Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari" presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini.
3
August
2023
Il Centro Tadini qualifica i primi 11 ‘Giardinieri d'Arte' dell'Emilia-Romagna
Mercoledì 2 agosto, nell'incantevole contesto del Parco del Castello di Grazzano Visconti, si è concluso il Corso di formazione per la qualifica di “Giardinieri d’Arte per la manutenzione di parchi e giardini storici".
30
June
2023
Nuovi traguardi per nuovi orizzonti: al Centro Tadini consegnati i diplomi ai ragazzi del Corso di Operatore delle Lavorazioni di Prodotti Agroalimentari
Ben 15 i ragazzi qualificati, con grande partecipazione delle famiglie, un momento importante che sancisce l'apice del percorso formativo intrapreso dai giovani tra i 15 e i 18 anni, che hanno abbracciato con passione il mondo agroalimentare.
9
June
2023
Corso per operatore delle lavorazioni di prodotti agroalimentari: la formazione che accompagna i giovani nel mondo del lavoro
Se sei un giovane tra i 15 ed i 18 anni e hai frequentato un anno di scuola media superiore ma non sei soddisfatto della tua scelta e dei risultati ottenuti, abbiamo un’opportunità che fa al caso tuo!
26
May
2023
Il Centro Tadini acquista la storica sede di Gariga: un nuovo grande passo che guarda al futuro.
Il Centro Tadini ha ufficialmente formalizzato l’acquisto della storica sede di Gariga di Podenzano, confermando il percorso di crescita avviato in questi anni, che si consolida ulteriormente con l’acquisizione definitiva della struttura che ospita le aule, gli uffici e i laboratori, oltre agli ampi spazi destinati a parco e ad attività di esercitazione.