Corso di Procedure di Taglio e Allestimento Legname: 42 allievi sostengono l’esame per il rilascio della certificazione

Sono giunte al termine le edizioni del Corso UC3 ”Procedure di taglio e allestimento legname” che si sono svolte nei comuni parmensi di Borgotaro e Langhirano, coinvolgendo una platea di partecipanti provenienti dalle province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia e dalle regioni Liguria e Lombardia.

Sono giunte al termine le edizioni del Corso UC3 ”Procedure di taglio e allestimento legname” che si sono svolte nei comuni parmensi di Borgotaro e Langhirano, coinvolgendo una platea di partecipanti provenienti dalle province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia e dalle regioni Liguria e Lombardia.

Il Corso, che mira ad adeguare le competenze degli operatori nell’ambito del taglio e allestimento del legname, consente il raggiungimento degli standard formativi minimi richiesti dalla normativa ed è propedeutico all’esame valutativo per il rilascio della certificazione di competenze UC3.

Sono 21 gli allievi che il 2 dicembre scorso hanno sostenuto a Borgotaro l’esame per il rilascio della certificazione di competenze e altrettanti 21 quelli che hanno affrontato la prova nella giornata di ieri a Corniglio per il corso di Langhirano.

“Abbiamo riscontrato un grande interesse e partecipazione verso la nostra proposta formativa che si inserisce nel settore forestale, in cui da anni operiamo a livello regionale. Il settore forestale sta attraversando un periodo di profondo cambiamento e il Centro Tadini è a fianco degli operatori con i propri servizi per supportarne l’adeguamento e aiutarli a cogliere le nuove opportunità“ è così che il direttore del Centro di Formazione Vittorio Tadini Massimiliano Gobbi spiega il successo di queste nuove edizioni del Corso gli allievi hanno dimostrato motivazione e passione verso un settore in pieno sviluppo. A tutti gli allievi va il nostro augurio per il futuro, forti della determinazione dimostrata e dell’impegno condiviso."

 min

Articoli recenti:

17
November
2023
Melapprendo: presentato ufficialmente al Centro Tadini un nuovo progetto per l’educazione alimentare a scuola
Martedì 14 novembre, presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini è stato presentato Melapprendo, un’importante progetto nel campo dell'educazione alimentare, in collaborazione con Coldiretti Piacenza e Campagna Amica Piacenza.
25
October
2023
Settore Forestale: innovazione, opportunità e futuro a Forestalia.
Dal 27 al 29 il nostro Centro sarà presente a Forestalia, l'appuntamento in fiera a Piacenza per chi lavora nel bosco.
14
September
2023
Un nuovo anno di opportunità: al Centro Tadini inizia la nuova edizione del Corso per Operatori Agroalimentari
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il 15 settembre 2023 prende il via anche la nuova edizione del corso per "Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari" presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini.
3
August
2023
Il Centro Tadini qualifica i primi 11 ‘Giardinieri d'Arte' dell'Emilia-Romagna
Mercoledì 2 agosto, nell'incantevole contesto del Parco del Castello di Grazzano Visconti, si è concluso il Corso di formazione per la qualifica di “Giardinieri d’Arte per la manutenzione di parchi e giardini storici".
30
June
2023
Nuovi traguardi per nuovi orizzonti: al Centro Tadini consegnati i diplomi ai ragazzi del Corso di Operatore delle Lavorazioni di Prodotti Agroalimentari
Ben 15 i ragazzi qualificati, con grande partecipazione delle famiglie, un momento importante che sancisce l'apice del percorso formativo intrapreso dai giovani tra i 15 e i 18 anni, che hanno abbracciato con passione il mondo agroalimentare.