Corso "Strategie di marketing per la vendita diretta dei prodotti agricoli": oggi il primo incontro

É partito oggi il corso di Strategie di marketing per la vendita diretta dei prodotti agricoli rivolto alle aziende aderenti al mercato coperto di Campagna Amica, inaugurato lo scorso 9 aprile in Via Farnesiana, 17 a Piacenza. 

É partito oggi il corso di Strategie di marketing per la vendita diretta dei prodotti agricoli rivolto alle aziende aderenti al mercato coperto di Campagna Amica, inaugurato lo scorso 9 aprile in Via Farnesiana, 17 a Piacenza.

Il corso ha l'obiettivo di fornire le tecniche di marketing necessarie per poter soddisfare efficacemente i bisogni del cliente finale e gestire al meglio la relazione con il consumatore.

Durante il percorso verranno illustrati gli aspetti connessi alla "proposta visiva" del prodotto, attraverso l'organizzazione dei punti vendita e le tecniche di esposizione dei prodotti fino ad arrivare alle strategie di comunicazione più adeguate.

Ad inaugurare oggi il primo appuntamento del corso, che si è svolto in uno spazio dedicato all'interno del Mercato Coperto di via Farnesiana, erano presenti il direttore di Coldiretti Piacenza Roberto Gallizioli, il presidente del Centro Tadini Paolo Sckokai, collegati con Daniele Taffon referente nazionale Fondazione Campagna Amica.

Un nuovo e importante momento di formazione che coinvolge il nostro Centro e che si rivolge al tessuto commerciale del nuovo Mercato Coperto di Campagna Amica promosso da Coldiretti, nato per dare valore alle eccellenze dei nostri territori, creando una comunità intorno al cibo.

 min

Articoli recenti:

3
March
2023
Seminat 2023: il Centro Tadini presente con attività e laboratori a tema
Dal 3 al 5 marzo il Centro sarà presente in fiera con una serie di attività e laboratori in collaborazione con l'Istituto Agrario Raineri Marcora di Piacenza.
23
March
2023
Bosco del Ducato: a Borgo Val di Taro l’incontro ufficiale sui temi della gestione del marchio, attività avviate e future operatività
Presso la Sala Convegni dell’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno martedì 14 febbraio si è svolta la presentazione dei primi risultati raggiunti dal progetto e le prospettive di sviluppo.
14
February
2023
Bosco del Ducato: Martedì 14 Febbraio il Convegno a Borgo Val di Taro
Il convegno, rivolto in particolare ad operatori del settore, associazioni di categoria, tecnici ed istituzioni, sarà dedicato all’illustrazione del nuovo disciplinare per la gestione del marchio Bosco del Ducato – Legna che entra ora nella sua fase operativa e alla descrizione delle prime attività avviate.
20
December
2022
A tutti voi Buone Feste e Felice Anno Nuovo
Per il Centro di Formazione Tadini il 2022 è stato un anno denso di attività, volte a stimolare sempre di più la formazione personale e professionale di giovani e adulti, rispondendo alle nuove esigenze di un mercato in continua evoluzione.
22
November
2022
12
November
2022
Piandelagotti: si chiude il corso di gestione del cantiere forestale
Ultima lezione ieri a Piandelagotti per gli allievi del Corso Tecniche di Gestione del cantiere forestale, un percorso di adeguamento delle competenze professionali finalizzato al raggiungimento della Qualifica di Operatore Forestale.