È partito il nuovo corso che forma i futuri operatori agro-alimentari

Riservato ai ragazzi dai 15 ai 18 anni il corso biennale offre ai giovani un’esperienza di crescita molto significativa anche a livello personale.

Il 15 settembre, data di inizio dell’anno scolastico, ha visto l’avvio del corso per Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari, riservato ai ragazzi dai 15 ai 18 anni che nei prossimi due anni, attraverso un percorso di studio, pratica di laboratorio e lavoro in stage assolveranno l’obbligo scolastico e formativo acquisendo una Qualifica Professionale equivalente a un diploma triennale di scuola superiore.

Il corso è come sempre composto da un gruppo classe eterogeneo e foriero di ricchezze umane e culturali che, unite alla programmazione didattica professionalizzante, contribuiscono a creare un’esperienza di crescita molto significativa anche a livello personale per ogni singolo partecipante.

In questi prime settimane i ragazzi prendono confidenza con il Centro Tadini e le sue dinamiche, incontrano docenti, formatori e discenti adulti di altri corsi.

Affrontano materie nuove o anche già conosciute, ma da una prospettiva diversa che le rende interessanti: quella di futuri giovani lavoratori.

Prima di affrontare lo stage, previsto tra fine novembre e metà gennaio, durante le lezioni in aula, acquisiranno l’attestato per la sicurezza sui luoghi di lavoro e l’attestato per alimentaristi, entrambi propedeutici al loro ingresso in azienda.

In questo inizio d’autunno, mentre le attività formative stanno entrando a pieno regime, le porte del Centro Tadini sono comunque aperte per quanti, ancora indecisi sul proprio futuro scolastico, desiderano vedere di persona l’operosità dei nostri allievi e cogliere l’opportunità di far parte del nostro gruppo.
 min

Articoli recenti:

7
June
2023
Corso per operatore delle lavorazioni di prodotti agroalimentari: la formazione che accompagna i giovani nel mondo del lavoro
Se sei un giovane tra i 15 ed i 18 anni e hai frequentato un anno di scuola media superiore ma non sei soddisfatto della tua scelta e dei risultati ottenuti, abbiamo un’opportunità che fa al caso tuo!
26
May
2023
Il Centro Tadini acquista la storica sede di Gariga: un nuovo grande passo che guarda al futuro.
Il Centro Tadini ha ufficialmente formalizzato l’acquisto della storica sede di Gariga di Podenzano, confermando il percorso di crescita avviato in questi anni, che si consolida ulteriormente con l’acquisizione definitiva della struttura che ospita le aule, gli uffici e i laboratori, oltre agli ampi spazi destinati a parco e ad attività di esercitazione.
3
May
2023
Il parco storico del Centro: un contesto ideale per sperimentare le tecniche più innovative per la cura e manutenzione del verde
Nell'ambito del Corso Giardiniere d'Arte, promosso dal Centro e volto all’acquisizione di competenze nell’ambito della conservazione, rinnovamento, manutenzione e restauro di giardini e parchi storici, oltre alle attività svolte presso il parco del Castello di Grazzano Visconti sono stati realizzati importanti interventi conservativi rivolti anche alle piante secolari presenti nel parco del Centro.
13
April
2023
Una nuova certificazione conferma la qualità dei servizi formativi del Centro
Da gennaio il Centro ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di progettazione ed erogazione di attività formative, a garanzia della massima qualità dell'offerta formativa che da anni propone.
3
March
2023
Seminat 2023: il Centro Tadini presente con attività e laboratori a tema
Dal 3 al 5 marzo il Centro sarà presente in fiera con una serie di attività e laboratori in collaborazione con l'Istituto Agrario Raineri Marcora di Piacenza.