Settore Forestale: innovazione, opportunità e futuro a Forestalia.

Dal 27 al 29 il nostro Centro sarà presente a Forestalia, l'appuntamento in fiera a Piacenza per chi lavora nel bosco.

È con grande piacere che il nostro Centro torna ad incontrare il pubblico nel fine settimana di Forestalia, in programma a Piacenza Expo dal 27 al 29 ottobre.

Sarà un'occasione per condividere tecniche e prospettive che il mondo del legno e del bosco sta aprendo nel futuro del nostro territorio.

Condividiamo il calendario delle attività che ci riguardano e i momenti di collaborazione con partner di prestigio che, come noi, vivono il mondo forestale con grande intensità e passione.

Venerdì 27 ottobre 2023:

- ore 12:00Motosega e sicurezza” con l'istruttore forestale Marco Carzaniga
- ore 14:30Tecniche di taglio per piccoli diametri”, dimostrazioni con l'istruttore forestale Marco Carzaniga
- ore 15:30Gestione del verde urbano” con Andrea Lombardelli di Geo4

Nella stessa giornata si potrà assistere a Demo Live nell'area esterna a cura di CRN IBE alle 10:30, alle 14:00 e alle 16:00.


Sabato 28 ottobre :

- ore 10:30 in Sala B il Convegno “La bioeconomia come ammortizzatore delle crisi di sistema” a cura di Piacenza Expo in collaborazione con il CNR IBE

- ore 10:30 al nostro stand si terrà “Tecniche di taglio per piccoli diametri”, dimostrazioni con motosega con l'istruttore forestale Marco Carzaniga

- alle 11:30 nello spazio dedicato alle attività del GAL del Ducato si terrà un incontro sulla “Certificazione forestale e il marchio "Il Bosco del Ducato Parma e Piacenza – Legno” mentre dalle ore 16:00 sarà Il Tartufo del Ducato il protagonista dello spazio.

- ore 14:30 al nostro stand “Motosega e sicurezza” con l'istruttore forestale Marco Carzaniga

- ore 15:30 al nostro stand“Tecniche di rilievo e gestione forestale" con Andrea Lombardelli Geo4

In giornata si potrà assistere a Demo Live nell'area esterna a cura di CRN IBE alle 10:30, alle 14:00 e alle 16:00.


Domenica 29 ottobre:

- ore 11:00 nello spazio dedicato alle attività del GAL del Ducato si terrà "Incontro sul Consorzio Legna del Ducato e marchio “Il Bosco del Ducato Parma e Piacenza – Legno” con focus sui progetti di valorizzazione del bosco promossi dal GAL del Ducato e l'importanza del marchio nell'esperienza del Consorzio Legna del Ducato

Una tre giorni di immersione totale nel settore Forestale, in tutte le sue sfaccettature e opportunità.



 min

Articoli recenti:

17
November
2023
Melapprendo: presentato ufficialmente al Centro Tadini un nuovo progetto per l’educazione alimentare a scuola
Martedì 14 novembre, presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini è stato presentato Melapprendo, un’importante progetto nel campo dell'educazione alimentare, in collaborazione con Coldiretti Piacenza e Campagna Amica Piacenza.
14
September
2023
Un nuovo anno di opportunità: al Centro Tadini inizia la nuova edizione del Corso per Operatori Agroalimentari
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il 15 settembre 2023 prende il via anche la nuova edizione del corso per "Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari" presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini.
3
August
2023
Il Centro Tadini qualifica i primi 11 ‘Giardinieri d'Arte' dell'Emilia-Romagna
Mercoledì 2 agosto, nell'incantevole contesto del Parco del Castello di Grazzano Visconti, si è concluso il Corso di formazione per la qualifica di “Giardinieri d’Arte per la manutenzione di parchi e giardini storici".
30
June
2023
Nuovi traguardi per nuovi orizzonti: al Centro Tadini consegnati i diplomi ai ragazzi del Corso di Operatore delle Lavorazioni di Prodotti Agroalimentari
Ben 15 i ragazzi qualificati, con grande partecipazione delle famiglie, un momento importante che sancisce l'apice del percorso formativo intrapreso dai giovani tra i 15 e i 18 anni, che hanno abbracciato con passione il mondo agroalimentare.
9
June
2023
Corso per operatore delle lavorazioni di prodotti agroalimentari: la formazione che accompagna i giovani nel mondo del lavoro
Se sei un giovane tra i 15 ed i 18 anni e hai frequentato un anno di scuola media superiore ma non sei soddisfatto della tua scelta e dei risultati ottenuti, abbiamo un’opportunità che fa al caso tuo!