Il Centro Tadini acquista la storica sede di Gariga: un nuovo grande passo che guarda al futuro.

Il Centro Tadini ha ufficialmente formalizzato l’acquisto della storica sede di Gariga di Podenzano, confermando il percorso di crescita avviato in questi anni, che si consolida ulteriormente con l’acquisizione definitiva della struttura che ospita le aule, gli uffici e i laboratori, oltre agli ampi spazi destinati a parco e ad attività di esercitazione.

Il Centro Tadini ha ufficialmente formalizzato l’acquisto della storica sede di Gariga di Podenzano, confermando il percorso di crescita avviato in questi anni, che si consolida ulteriormente con l’acquisizione definitiva della struttura che ospita le aule, gli uffici e i laboratori, oltre agli ampi spazi destinati a parco e ad attività di esercitazione.

Un investimento importante che conferma il forte legame con il territorio e la volontà di continuare ad essere un punto di riferimento per il settore agroalimentare e forestale della Regione.

Con la sua storia ormai ventennale caratterizzata da impegno e capacità di adattamento ad una domanda che si evolve costantemente, il Centro di Formazione Vittorio Tadini ha sempre considerato l'innovazione come motore propulsore per raggiungere il suo obiettivo primario: supportare con i propri servizi lo sviluppo delle imprese e del territorio oltre che la crescita professionale dei propri allievi.

Il Centro si è affermato in questi anni come un punto di riferimento riconosciuto, offrendo servizi di formazione di alta qualità in ogni ambito d’azione e rimanendo costantemente attivo nella sperimentazione.

Il Presidente Paolo Sckokai sottolinea con entusiasmo come la definitiva acquisizione della sede di Gariga rappresenti un risultato importante, coronando l'impegno e la dedizione che hanno guidato il Centro fin dall'inizio.

“Questo passo rappresenta un nuovo punto di partenza, a dimostrazione della volontà ferma e costante del Centro di investire sempre di più nella formazione e di proiettarsi verso un futuro ancora più promettente” spiega il Presidente.

“L’acquisto della struttura arriva in una fase di intensa attività per l’ente che oltre che nella sede di Podenzano opera ormai in tutta la Regione” afferma il direttore Massimiliano Gobbi "l’acquisto della sede ci consentirà di proseguire il percorso di potenziamento dei servizi, degli spazi e delle attrezzature avviato in questi anni.”

La sede del centro è costituita da un unico fabbricato che si sviluppa su tre piani per circa 2000 metri quadri di superficie.

All’interno sono presenti aule didattiche moderne dotate di tutte le attrezzature per la didattica a distanza e le videoconferenze, una sala convegni, laboratori di informatica e ben due laboratori destinati alle lavorazioni agroalimentari abitualmente utilizzate per i percorsi destinati alla formazione dei giovani dai 14 ai 18 anni e per la specializzazione degli adulti.

La sede del Centro è poi circondata da un ampio parco in cui sono presenti diversi alberi secolari, un apiario e un frutteto didattici, aree destinate alla sperimentazione e alle esercitazioni pratiche e spazi verdi destinati alle attività all’aperto dei giovani allievi.

Il Presidente Paolo Sckokai all'atto della formalizzazione dell'acquisto.

 min

Articoli recenti:

17
November
2023
Melapprendo: presentato ufficialmente al Centro Tadini un nuovo progetto per l’educazione alimentare a scuola
Martedì 14 novembre, presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini è stato presentato Melapprendo, un’importante progetto nel campo dell'educazione alimentare, in collaborazione con Coldiretti Piacenza e Campagna Amica Piacenza.
25
October
2023
Settore Forestale: innovazione, opportunità e futuro a Forestalia.
Dal 27 al 29 il nostro Centro sarà presente a Forestalia, l'appuntamento in fiera a Piacenza per chi lavora nel bosco.
14
September
2023
Un nuovo anno di opportunità: al Centro Tadini inizia la nuova edizione del Corso per Operatori Agroalimentari
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il 15 settembre 2023 prende il via anche la nuova edizione del corso per "Operatore delle lavorazioni di prodotti agro-alimentari" presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini.
3
August
2023
Il Centro Tadini qualifica i primi 11 ‘Giardinieri d'Arte' dell'Emilia-Romagna
Mercoledì 2 agosto, nell'incantevole contesto del Parco del Castello di Grazzano Visconti, si è concluso il Corso di formazione per la qualifica di “Giardinieri d’Arte per la manutenzione di parchi e giardini storici".
30
June
2023
Nuovi traguardi per nuovi orizzonti: al Centro Tadini consegnati i diplomi ai ragazzi del Corso di Operatore delle Lavorazioni di Prodotti Agroalimentari
Ben 15 i ragazzi qualificati, con grande partecipazione delle famiglie, un momento importante che sancisce l'apice del percorso formativo intrapreso dai giovani tra i 15 e i 18 anni, che hanno abbracciato con passione il mondo agroalimentare.