Una nuova certificazione conferma la qualità dei servizi formativi del Centro

Da gennaio il Centro ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di progettazione ed erogazione di attività formative, a garanzia della massima qualità dell'offerta formativa che da anni propone.

Nuovo e importante riconoscimento per i servizi offerti dal Centro Tadini: da gennaio l’ente ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di progettazione ed erogazione di attività formative.

“La certificazione” spiega il direttore Massimiliano Gobbi “conferma l'impegno costante del nostro Centro nella fornitura di corsi di formazione di alta qualità, personalizzati e in linea con le esigenze del mercato.”

Da anni il Centro di Formazione Vittorio Tadini rappresenta un punto di riferimento per le attività di formazione in diversi settori, sul territorio e a livello regionale.

È proprio l’impegno che ogni giorno viene speso nel portare avanti la ricca offerta di attività di formazione che ha permesso al Centro di raggiungere senza difficoltà uno standard di eccellenza nella qualità dei servizi, garantendo costantemente un’esperienza di formazione qualificata e di alto livello.

“Siamo grati a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo traguardo” conclude il direttore “continueremo a lavorare con la stessa passione e dedizione per mantenere questo alto standard di qualità. Siamo certi che la nostra certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per i servizi di progettazione ed erogazione di attività formative rappresenterà un valore aggiunto per la vostra esperienza di formazione presso il Centro di Formazione Vittorio Tadini."

"Vi invitiamo a scoprire tutti i nostri corsi di formazione e a sperimentare di persona la qualità dei nostri servizi, ora ulteriormente rafforzata dalla nuova certificazione ottenuta.”
 min

Articoli recenti:

7
June
2023
Corso per operatore delle lavorazioni di prodotti agroalimentari: la formazione che accompagna i giovani nel mondo del lavoro
Se sei un giovane tra i 15 ed i 18 anni e hai frequentato un anno di scuola media superiore ma non sei soddisfatto della tua scelta e dei risultati ottenuti, abbiamo un’opportunità che fa al caso tuo!
26
May
2023
Il Centro Tadini acquista la storica sede di Gariga: un nuovo grande passo che guarda al futuro.
Il Centro Tadini ha ufficialmente formalizzato l’acquisto della storica sede di Gariga di Podenzano, confermando il percorso di crescita avviato in questi anni, che si consolida ulteriormente con l’acquisizione definitiva della struttura che ospita le aule, gli uffici e i laboratori, oltre agli ampi spazi destinati a parco e ad attività di esercitazione.
3
May
2023
Il parco storico del Centro: un contesto ideale per sperimentare le tecniche più innovative per la cura e manutenzione del verde
Nell'ambito del Corso Giardiniere d'Arte, promosso dal Centro e volto all’acquisizione di competenze nell’ambito della conservazione, rinnovamento, manutenzione e restauro di giardini e parchi storici, oltre alle attività svolte presso il parco del Castello di Grazzano Visconti sono stati realizzati importanti interventi conservativi rivolti anche alle piante secolari presenti nel parco del Centro.
3
March
2023
Seminat 2023: il Centro Tadini presente con attività e laboratori a tema
Dal 3 al 5 marzo il Centro sarà presente in fiera con una serie di attività e laboratori in collaborazione con l'Istituto Agrario Raineri Marcora di Piacenza.
23
March
2023
Bosco del Ducato: a Borgo Val di Taro l’incontro ufficiale sui temi della gestione del marchio, attività avviate e future operatività
Presso la Sala Convegni dell’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno martedì 14 febbraio si è svolta la presentazione dei primi risultati raggiunti dal progetto e le prospettive di sviluppo.